Il settimo arcano rappresenta un giovane alla guida di un carro. Gli attributi regali dimostrano che ha ottenuto dei riconoscimenti secondo i propri meriti. Evoca dunque, l’azione su se stessi e sul mondo. I cavalli rappresentano l’inconscio, la forza del desiderio ma anche le pulsioni che possono indurre in errore.
A livello psicologico Il Carro è l’adulto che cerca di progredire nella vita. Affronta le sfide con coraggio, domina emozioni e paure, raggiunge con determinazione ciò che gli sta a cuore. Le dodici stelle sul drappo indicano che su ogni uomo agiscono forze superiori. Il Carro solleva questioni relative all’identità: una persona non può definirsi solo in rapporto ad un mestiere, a uno stato sociale o alle sue attività. Non deve sclerotizzare come Narciso, fisso sulla sua immagine.
In una stesa Il Carro indica il superamento delle avversità, il raggiungimento di una meta, a patto che l’azione sia portata avanti con coraggio e consapevolezza. Invita al progresso, all’abbandono dei timori del passato. A volte annuncia un viaggio, un successo. E’ un arcano che chiede prudenza: cosa ci spinge a conquistare qualcosa (o qualcuno)? Siamo troppo centrati sul nostro ego?
Il Carro invita a porsi delle domande sul modo di guidare la propria vita. Possiamo essere degli eroi saggi oppure dei conquistatori spietati. Possiamo agire in modo altruistico o vivere concentrati sul culto della nostra immagine.
Domande dell’arcano:
Cosa ti guida?
Quali sono le tue motivazioni?
I tuoi obiettivi sono ragionevoli?
Puoi ottenerli?
Cosa stai cercando di controllare e perché?
Hai le abilità necessarie per raggiungere il successo?
Devi cambiare strategia?
Cosa faresti se dovessi decidere di cambiare direzione o città?
Parole chiave:
Vittoria, azione sul mondo, impresa condotta a buon fine, viaggio, dinamismo, amante, guerriero, messaggero, conquistatore, principe, personalità, guidare rettamente le proprie energie.
Bibliografia: